Area extraurbana
Area estesa predisposta per la piantumazione e lo sviluppo di un bosco.
Area urbana
Area costituita da un parco, viale o piazza anche di medie piccole dimensioni adatta sia per la piantumazione che per la realizzazione di uno spazio destinato ad attività ricreative.
Area a rischio di dissesto
Area nei pressi di centri urbani a rischio di dissesto idrogeologico che necessita di attività di consolidamento, anche con messa a dimora di piante o dispositivi di sicurezza.
Pulizia del bosco
L’area viene completamente ripulita dalle piante morte e dal sottobosco
Recupero sentieristica
Valorizzazione dei percorsi naturali con recupero di suolo e riduzione dell’erosione
Certificazione FSC®
Valorizzazione di tutti i prodotti del bosco attraverso la gestione forestale sostenibile delle foreste
Cattura delle polveri
Le piante contribuiscono alla rimozione degli inquinanti atmosferici con l’assorbimento e modificando i flussi di aria
Nuovi impianti
Vengono realizzate nuove piantagioni per ampliare e rinfoltire superfici boscate già esistenti
Misure antincendio
Definizione e programmazione delle attività di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi.