Redistribuire sul territorio il valore generato dalle aziende impegnate in strategie di Responsabilità Sociale di Impresa attraverso la creazione di nuove aree verdi e la tutela di quelle esistenti
Sostenere le Pubbliche Amministrazioni e gli Enti Parco nella tutela delle aree verdi esistenti e nella creazione di nuovi progetti di forestazione come misura di adattamento ai cambiamenti climatici
Piantare 300.000 nuovi alberi in aree urbane ed extra-urbane e aree parco
Gestire in modo sostenibile e responsabile 30.000 ha di boschi esistenti in Italia.
Redistribuire sul territorio il valore generato dalle aziende impegnate in strategie di Responsabilità Sociale di Impresa attraverso la creazione di nuove aree verdi e la tutela di quelle esistenti
Sostenere le Pubbliche Amministrazioni e gli Enti Parco nella tutela delle aree verdi esistenti e nella creazione di nuovi progetti di forestazione come misura di adattamento ai cambiamenti climatici
Piantare 300.000 nuovi alberi in aree urbane ed extra-urbane e aree parco
Gestire in modo sostenibile e responsabile 30.000 ha di boschi esistenti in Italia.
Area extraurbana
Area estesa predisposta per la piantumazione e lo sviluppo di un bosco.
Area urbana
Area costituita da un parco, viale o piazza anche di medie piccole dimensioni adatta sia per la piantumazione che per la realizzazione di uno spazio destinato ad attività ricreative.
Area a rischio di dissesto
Area nei pressi di centri urbani a rischio di dissesto idrogeologico che necessita di attività di consolidamento, anche con messa a dimora di piante o dispositivi di sicurezza.
Pulizia del bosco
L’area viene completamente ripulita dalle piante morte e dal sottobosco
Recupero sentieristica
Valorizzazione dei percorsi naturali con recupero di suolo e riduzione dell’erosione
Certificazione FSC®
Valorizzazione di tutti i prodotti del bosco attraverso la gestione forestale sostenibile delle foreste
Cattura delle polveri
Le piante contribuiscono alla rimozione degli inquinanti atmosferici con l’assorbimento e modificando i flussi di aria
Nuovi impianti
Vengono realizzate nuove piantagioni per ampliare e rinfoltire superfici boscate già esistenti
Misure antincendio
Definizione e programmazione delle attività di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi.
Marchio Mosaico Verde
Rilascio della licenza d’uso del marchio registrato Mosaico Verde da utilizzare nella comunicazione
Presenza sul Web
Presenza sul sito web della campagna nella sezione adesioni con una pagina dedicata al cliente
Articoli e social
Diffusione dei progetti realizzati attraverso articoli dedicati e promozione sui canali social
Convegni e pubblicazioni
Presenza all’interno della pubblicazione dedicata alla campagna e durante i convegni annuali
Eventi
Eventi di inaugurazione sul territorio