fbpx

Novità

9 Aprile 2025
News

Prosegue a Lecce l'impegno di Edison per la tutela del territorio

L’intervento è stato realizzato grazie al sostegno di Edison Energia in un’area adiacente alla Tangenziale Est per valorizzare il territorio, migliorare la qualità dell’aria e incrementare la biodiversità locale.

 

1.000 alberi di specie autoctone tra leccio, orniello, carrubo, sughera, frassino sono stati piantati su una superficie di 10.000 mq nell’area est del Comune con l’obiettivo di ridurre l’impatto degli inquinanti legati al traffico urbano e offrire nuovi habitat per la fauna locale e per gli insetti impollinatori. L’intervento vuole contribuire anche al miglioramento paesaggistico dell’area, trasformandola da una zona marginale in uno spazio verde rigenerato e armonioso.

Un esempio concreto di rigenerazione urbana e di promozione di un modello di sviluppo più sostenibile delle città.

 

Hanno preso parte all’evento d’inaugurazione Adriana Poli Bortone, Sindaco della Città di Lecce, Gianpaolo Scorrano, Assessore Politiche Urbanistiche della Città di Lecce, Severo Martini, Assessore all’Ambiente della Città di Lecce, Serena Triggiani, Assessore all’Ambiente Regione Puglia, Fabio Tarantino, Vice Presidente della Provincia di Lecce, Massimo Quaglini Amministratore Delegato di Edison Energia, Valentino Nicolì Presidente di Confindustria Lecce, Daniela Salzedo, Presidente Legambiente Puglia e Sandro Scollato, Amministratore Delegato di AzzeroCO2.

L’iniziativa si inserisce all’interno degli impegni concreti presi dal Gruppo Edison nell’ambito del “Capitale naturale e paesaggio”, uno dei quattro assi della sua Politica di Sostenibilità, con l’obiettivo di generare valore ambientale, sociale ed economico per i territori.

 

Scarica il comunicato stampa