La stretta collaborazione tra le società presenti nel retail banking, credito al consumo, corporate e investment banking, asset management e comparto assicurativo garantisce al Crédit Agricole di operare nella penisola con un’offerta ampia e integrata, a beneficio di tutti gli attori economici. Il Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia è presente sul territorio nazionale con circa 1100 punti vendita in 11 regioni ed è settimo player bancario per masse amministrate con oltre 10.000 dipendenti e più di 2 milioni di clienti. Nella strategia del Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia, il cambiamento climatico viene preso in considerazione come una tematica di primaria importanza.
STRATEGIA DI SOSTENIBILITÀ
Il Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia ha lanciato nel 2015 il progetto Gran Mutuo Green: per ogni mutuo erogato nell’ambito di questa iniziativa, la banca ha sostenuto la messa a dimora di un albero in zone d’Italia a forte degrado o soggette a rischio di dissesto idrogeologico. L’iniziativa è motivata dall’attenzione per la tutela dei territori, valore mutuato dalla capogruppo francese Crédit Agricole, conosciuta nel mondo anche come Banca Verde. Grazie al progetto Gran Mutuo Green, il Gruppo si è aggiudicato il “Premio di distinzione”, assegnato nell’ambito del Green Globe Banking Award. L’iniziativa Gran Muto Green è proseguita con la promozione Gran Mutuo 2016, ed in totale sono stati piantumati 11.000 alberi, riqualificando così aree in diverse regioni d’Italia. Dal 2017 il Gruppo ha inoltre intrapreso un percorso di Energy Management con l’obiettivo di razionalizzare il modello organizzativo della gestione energetica, riducendo i costi e uniformando le procedure e i sistemi di controllo di tutte le società del gruppo. Oltre a mantenere una costante attenzione sulle prestazioni ambientali dirette in termini di consumi energetici, emissioni in atmosfera – ridotte del 10% dal 2015 anche grazie all’utilizzo di energia alternativa – il Gruppo propone a privati e imprese prodotti e servizi che incentivano soluzioni di efficientamento energetico e contenimento delle emissioni di CO2.